Portale Apoteca Natura: web 2.0 e e-learning
Con Web 2.0 si intende quel processo che ha portato internet a trasformarsi da canale di sola consultazione a strumento interattivo in cui l’utente può interloquire con il fornitore del servizio.
In tempi moderni, “Web 2.0” è però un termine spesso associato a social network con finalità di entertainment come Facebook, YouTube, Twitter per citare i più famosi, ma esistono realtà in cui tale “rivoluzione”, investendo la sfera professionale, ha permesso di creare nuovi canali di relazione e nuove opportunità di business.
È questo il caso di Aboca S.p.A, società leader in Italia per la produzione e il commercio di prodotti naturali per il benessere della persona, che attraverso Apoteca Natura ha creato una rete di farmacie ed erboristerie partner, specializzate nella vendita e nel supporto ai suoi prodotti fitoterapeutici, formando la propria rete commerciale per mezzo dell’omonimo portale apotecanatura.it un vero e proprio social network “e-learning oriented”.
Lo sviluppo del progetto da parte di Sintra
Il team di sviluppo di Sintra Consulting, diretto da Vincenzo Raimondo, ha da subito tradotto i bisogni del cliente in soluzioni in grado far fronte sia alle necessità espresse che alle possibili problematiche che un sito così complesso può presentare.
Le scelte sono ricadute nell’utilizzo e sviluppo di:
- ASP.NET su Database MS SQL: Per garantire affidabilità e prestazioni ottime nel tempo, anche all’aumentare del numero di utilizzatori, e per rendere efficiente la manutenzione del sito nel tempo anche a fronte di nuove modifiche evolutive
- Rispetto degli standard di programmazione, ricorrendo all’utilizzo di pattern consolidati
- Server dedicato: per far fronte all’ampio bacino di utenza e per migliorare l’ottimizzazione del sito rispetto ai motori di ricerca
- Soluzioni AJAX: per migliorare l’interazione con l’utente finale
Molta attenzione è stata posta sul fronte della compatibilità con i browser, anche per quelli più datati. A questo scopo il codice utile alla programmazione del sito è stato scritto in rispetto degli standard attuali e precedenti sebbene il fattore determinante per il raggiungimento di tale obiettivo è stata l’accurata fase di test e di debugging effettuata a posteriori.
Dal punto di vista tecnico è notevole il lavoro svolto per consentire la profilazione degli utenti, sia come titolari del punto vendita che come collaboratori.
Anche la definizione della grafica del sito ha assunto un ruolo strategico finalizzato ad incentivare l’utilizzo del portale rispettando al contempo le linee guida degli altri marchi del cliente e delle specifiche fornite dallo studio grafico di Aboca. Le scelte sono state quindi quelle di:
- Realizzare una home page web 2.0 per permettere l’interazione tra farmacisti
- Ottimizzare la disposizione dei contenuti per semplificare la navigazione ed il confronto tra i vari prodotti
- Rispetto dei criteri di usabilità e interattività del web 2.0
Il portale Apoteca Natura di Aboca S.p.A
Documentarsi tramite la consultazione di manuali web-oriented
Apprendere tramite la visione di videocorsi
Consultare il catalogo prodotti e tenersi aggiornato sulle ultime novità
Consultare i report commerciali
Richiedere videoconferenze formative personalizzate
Consultare i corsi di formazione territoriale in programma ed iscriversi
Acquisire crediti formativi – definiti “Petali formativi” – tramite lo svolgimento di eventi formativi quali la compilazione di questionari o il sostenimento di videoconferenze
Leggere le ultime news dal mondo Aboca ed Apoteca Natura
Informarsi sulle offerte commerciali ed accedere alla documentazione tecnica
Un sito con piena compatibilità anche per computer con software non aggiornato
Stimolare il cliente a raggiungere un obiettivo: il conseguimento di 30 crediti formativi
I risultati conseguiti: l’esperienza dell’e-learning applicato al commercio
Molta importanza assumono la possibilità di contattare agevolmente i tutor aziendali per ottenere feedback sia sui prodotti che sui rapporti aziendali nonché la consultazione di report commerciali per tenere sotto controllo in tempo reale i rapporti tra cliente e fornitore.
partner:





certification:


