Come orientarsi nel panorama del dropshipping se si parte da zero

Nov 27, 2023

Guida galattica per chi inizia con il dropshipping

Ciao, sono Iacopo Pecchi e lavoro in Sintra Digital Business, un’azienda che realizza progetti di business per medio/grandi aziende che hanno come principale canale d’azione l’ecommerce.

Partiamo dal fatto che amiamo Shopify e Shopify PLUS.

Perché?

Perché è la risposta più veloce al business digitale.

Ho voluto scrivere questo articolo per dare un orientamento a tutti coloro che in questo periodo di Covid-19 si trovano dispersi nell’oceano delle possibilità digitali o che magari vogliono capire meglio quale è la verità nel panorama del dropshipping.

Partiamo da cosa è il dropshipping

Per dropshipping si intende un modello di business ecommerce, che non prevede la messa in piedi di magazzino e l’acquisto di prodotti, ma prevede l’instaurazione di rapporti con i fornitori, che, una volta ricevuto l’ordine online si occupano di spedirlo direttamente al cliente finale.

Immaginiamo l’ecommerce come un viaggio.

Questo viaggio passa attraverso un sentiero che prevede la scalata di 3 montagne:

  • la montagna del marketing, dove si incontra la domanda con l’offerta dei prodotti/servizi
  • la montagna della tecnologia necessaria alla creazione dell’ecommerce
  • la montagna dell’acquisto dei prodotti e dello stoccaggio di questi in magazzino

Bene, attraverso il dropshipping non dovrai scalare la montagna dell’acquisto dei prodotti e del magazzino, poichè saranno i tuoi fornitori a provvedere al prodotto ed alla spedizione di questi.

Quindi ricapitolando, niente investimento di denaro per acquisto prodotti e niente stoccaggio di magazzino.

Detto questo però, navigando online si vede tutto e l’opposto di tutto in merito al dropshipping; si va da coloro che sembrano fare centinaia di migliaia di euro al giorno sino a coloro che lo criticano aspramente perché per loro è un modello non funzionante.

I video dei coach in lamborghini o nei grattacieli di Dubai sono di moda sui canali come Youtube.

Se sei un nuovo merchant che magari ha aperto uno store Shopify da poco, beh, non è facile orientarsi e capire quale sia la verità in merito a tutto questo.

Ma partiamo dalle basi:

Primo teorema del dropshipping: Non esiste un business facile e non esistono soldi facili.

Secondo teorema del dropshipping: Non esiste un business facile o difficile, ma esiste business veloce e business lento (e quello che sta nel mezzo)

Terzo teorema del dropshipping: dropshipping è un mezzo e non un fine. Esistono sia business piccoli che grandi fatti con il modello in dropshipping, tenendo in mente che il fine è quello di rendere felici i clienti con la consegna del prodotto desiderato.

Andando a leggere i “teoremi ironici” di sopra, ecco che la situazione si fa più chiara; quando si guardano video di coloro che parlano di dropshipping e vanno ad elogiare o fare critiche ecco che subito si deve contestualizzare i concetti in termini di:

  • maturità del business online; (da quanto è che il merchant è online)
  • esperienza di colui che vende (così come a scuola, anche nel mondo digitale c’è bisogno di anni di formazione per acquisire competenze)
  • idea di business che sta dietro all’e-commerce
  • motivazioni personali e relazione con il contesto ambientale ( adesso in periodo covid-19 ci possono essere motivazioni “di causa maggiore” che possono spingere le persone a spostarsi nel digitale)

Quindi quando si vanno a fare critiche/elogi ad un mezzo come il Dropshipping è necessario non generalizzare e prima guardare al cliente, che in questo caso è il merchant (proprietario dell’ecommerce).

Ecco alcune domande che devi farti prima di iniziare un business di dropshipping online:

  • Quale è la mia idea di business? (opportunità, mercato obiettivo, posizionamento del brand, piano di marketing)
  • Quale è la mia competenza digitale in termini ecommerce?
  • Quale è la mia competenza logistica?
  • Quale è il budget che voglio investire nei prossimi 12/24 mesi?

Queste sono solo alcune domande alle quali un merchant deve dare risposta; sarà poi questa risposta che determinerà quanto il dropshipping sia il mezzo ideale o no al business che si vuole andare a creare.

Per ultimo voglio cercare di dire le cose come stanno: sono 10 anni che lavoro nel settore ecommerce e l’esperienza maturata adesso mi ha portato a lavorare nei più ambiziosi e grandi progetti ecommerce che si affacciano sul panorama italiano, ma per ogni argomento studiato e competenza acquisita sono sempre partito da zero, come tutti voi.

Shopify è un mondo al quale si affacciano grandi brand, ma anche moltissimi piccoli merchants, e diciamolo pure, anche tante persone che magari vogliono cambiare la loro vita partendo dal digitale e che non hanno “un piano proprio ben definito”.

Il consiglio che do a tutti è quello di “avere un piano, una struttura un business digitale che preveda una differenziazione ecc.. ecc…”, ma è anche vero che non tutti sono fenomeni digitali e che non tutti i business possono essere unici.

Quindi se da un lato, quando iniziamo un progetto ci sediamo accanto agli imprenditori per testare, validare e rendere unica l’idea di business digitale, dall’altra siamo coscienti del fatto che se questa idea non c’è, se le competenze devono ancora essere acquisite…su dai,… è meglio non buttare denaro inutilmente.

Quindi per tutti coloro che vogliono iniziare da zero con il digital commerce, che vogliono acquisire competenze nel settore e che magari vogliono fare un test prima di essere convinti ad investire del denaro in una nuova attività… beh, la risposta più brillante a questa domanda è solo una, e si chiama Oberlo.

Articoli Correlati

Migliora l’e-commerce con l’integrazione Shopify Pimcore

Migliora l’e-commerce con l’integrazione Shopify Pimcore

Sbloccare il potenziale del tuo catalogo prodotti è la mossa vincente per distinguerti online. Molte aziende si affidano a Shopify per le vendite, ma la gestione di un inventario vasto e complesso, sia per il B2C che per il B2B, richiede di più. Ecco perché...

Guida all’utilizzo di NetSuite FSM

Guida all’utilizzo di NetSuite FSM

Perché serve una guida all’utilizzo di NetSuite Fsm? E cosa è NetSuite Fsm? Ti spieghiamo tutto in questo articolo.Cosa hanno in comune un’azienda che installa impianti fotovoltaici, un brand di vending machine e una realtà che si occupa di refrigerazione industriale?...