Busitalia

Sviluppo piattaforma E-Commerce Headless per la vendita di biglietti in modo semplice e diretto

Settore

Trasporto pubblico

Attività

Trasporto regionale su gomma 

Esigenza

Sviluppo piattaforma E-Commerce Headless per la vendita di biglietti in modo semplice e diretto

Highlights

Analisi funzionale e tecnica, sviluppo ecommerce headless Shopware, integrazione Keycloak (SSO), Power BI, SAP e Nexi, gestite interamente da un middlware custom ideato ad hoc per Busitalia e sviluppo app per autisti

Power BI integrato ecommerce headless

Chi è Busitalia

Busitalia – Sita Nord è la società del Gruppo FS Italiane specializzata nel trasporto di persone su gomma.
La linea di business principale è il trasporto pubblico locale, che assume un ruolo complementare e integrativo alla ferrovia: nei centri urbani è l’ultimo miglio e nelle aree extraurbane integra l’infrastruttura ferroviaria.

Upgrade tecnologico dell’architettura digitale in essere, sviluppo middleware custom e app per gli autisti

Brief di progetto

Busitalia aveva bisogno di una piattaforma eCommerce headless che rendesse la vendita dei biglietti più semplice e moderna, rispondendo alle seguenti esigenze: sicurezza informatica; architettura scalabile;  migliore esperienza utente, il tutto permesso dallo sviluppo di un middleware custom che permette una gestione automatica e personalizzata del prezziari e da un’app per gli autisti che permette di facilitare il lavoro ai dipendenti e migliorare l’esperienza per i passeggeri

Bus Italia Power bi report<br />
Power BI integrazioni

Un progetto sfidante: ristrutturazione architettura tecnologica aziendale 

Busitalia, nell’ambito della vendita dei biglietti per le tratte autobus, necessitava di procedere con un upgrade tecnologico dell’attuale piattaforma eCommerce per renderla
conforme in termini di sicurezza e moderna rispetto agli standard attuali.

Andando a fare un focus sui seguenti aspetti:

 

  • Garantire la sicurezza della piattaforma attraverso l’adozione di framework e tecnologie aggiornate;
  • Creare un’architettura flessibile e scalabile per sostenere carichi di lavoro senza compromettere le performance;
  • Ottimizzare l’esperienza utente con un’interfaccia intuitiva e veloce, capace di soddisfare le aspettative dei clienti.

Vuoi vedere cosa abbiamo fatto per Busitalia ?

La risposta ai bisogni di Busitalia

01.

Analisi Funzionale e Tecnica

Sintra ha affrontato il progetto partendo da un’analisi approfondita delle esigenze tecniche e funzionali, progettando una roadmap chiara e mirata.

02.

Sviluppo ecommerce headless con Shopware

Configurazione e implementazione di Shopware per l’eCommerce, integrato con il sistema di gestione dei dati.

03.

Integrazione con sistemi di gestione

Sviluppo di un middleware custom per collegare Shopware, il sistema di gestione dati, Keycloak, SAP e i servizi di pagamento Nexi.

04.

Analisi UX per un design coinvolgente

Design UX/UI su misura per garantire un’esperienza fluida e coerente su tutti i dispositivi.

Middleware custom, la carta vincente

Il middleware sviluppato da Sintra rappresenta il cuore dell’integrazione tra le piattaforme e i sistemi esterni

Ha semplificato le comunicazioni tra il frontend e i servizi backend, garantendo flessibilità e riducendo il carico sui sistemi principali.

Busitalia, inoltre, avendo un prezziario variabile, a seconda di precise casistiche, come l’orario, la disponibilità dei posti, date specifiche, necessitava di un middleware che calcolasse automaticamente, attraverso dei fattori moltiplicativi, i prezzi delle tratte, riportandoli poi nel carrello.

 

Sviluppo applicazione per autisti

Abbiamo sviluppato un’applicazione per gli operatori di Busitalia, dove possono gestire l’acquisto dei biglietti direttamente a bordo del mezzo

L’applicazione è integrata al middleware, così da ottenere in tempo reale e con precisione il reale prezzo del biglietto e la disponibilità, per poi ultimare la vendita e la stampa a bordo. Una volta che l’acquisto è completato, il middleware riporta i dati a Shopware. In questo modo Busitalia ha migliorato l’esperienza del cliente, che non dovrà forzatamente passare dai tradizionali luoghi d’acquisto (ecommerce, punti vendita), snellendone e semplificandone i processi.

Valore aggiunto per il cliente

La nuova piattaforma eCommerce ha trasformato il modo in cui Busitalia interagisce con i propri utenti.

Un’infrastruttura moderna, integrata e sicura, che assicura continuità operativa ed efficienza gestionale.

L’esperienza utente è stata migliorata su ogni punto di contatto, offrendo un sistema rapido, intuitivo e affidabile per l’acquisto dei biglietti.

 

 

 

 

SINTRA STORIES

Esperienze di successo: come abbiamo trasformato le aziende in leader di mercato

CONTATTACI

Hai le stesse esigenze di

Bus Italia?

Il nostro approccio, collaborativo e flessibile, ci consente di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti