Kemon

Replatforming area dei distributori/rivenditori e costruzione struttura per gli asset digitali in ambito grafico editoriale

Settore

Hair Care

Attività

Vendita B2B di prodotti per capelli

Esigenza

Portale DAM (Digital Asset Management)

Highlights

Analisi funzionale di sistema dati/asset e replatforming del portale DAM

Chi è Kemon

Kemon nasce in Umbria, a San Giustino nel 1959, portando da sempre prodotti d’avanguardia per la cura dei capelli, unendo ricerca, sperimentazione a creatività e culto della bellezza. L’azienda è padrona dei due brevetti Bond Creator e Velian Complex, ideati da prodotti biologici, plasmati nel loro laboratorio altamente sostenibile e attento alle tematiche ambientali, Kemon Open Lab.

 

Pimcore per rivoluzionare la gestione dati

Brief di progetto

Kemon con il passare degli aveva accumulato un’ingente quantità di dati, specialmente grafici, trovando difficoltà nella loro gestione e organizzazione. Per risolvere il problema si sono rivolti a Sintra, la quale servendosi di Pimcore ha creato delle architetture per gestire al meglio gli asset digitali aziendali riducendo i margini di errori e quindi i tempi di esecuzione.

COSA ABBIAMO FATTO

Gestione organizzata dagli asset aziendali e replatforming dell’area distributori e rivenditori

Per soddisfare le esigenze del cliente il team di Sintra ha creato un’architettura con Pimcore che permettesse un corretto ed organizzato coordinamento degli asset aziendali digitali (catalogo prodotti, contenuti formativi, contratti commerciali…), plasmando un’unica e sicura piattaforma all’azienda e ai suoi stakeholder con accessi tracciabili e compartimentati.

Un progetto sfidante: replatforming area distributori su Pimcore

La soluzione proposta da Sintra ha previsto il replatforming dell’area dedicata ai distributori su Pimcore e la configurazione della piattaforma DAM per controllare e ordinare gli asset digitali. Il progetto presentava elementi interessanti da tenere in considerazione, in particolare:

 

  • La gestione di un sistema complesso con asset digitali diversi e dalla diversa fruizione
  • La necessità della semplificazione di flussi e processi
  • La necessità di rendere il sistema sicuro tramite accessi tracciabili e diversificati a seconda della funzione lavorativa
  • Una gestione degli asset performante e in grado di integrarli con i vari touchpoint aziendali in uso e futuri

Vuoi vedere cosa abbiamo fatto per Kemon?

La risposta ai bisogni di Kemon

01.

Analisi funzionale di sistema del modello dati/ asset

Il sito è stato ottimizzato attraverso la riprogettazione dei flussi di navigazione e la definizione dei principali touchpoint dopo aver effettuato l’analisi del comportamento utente. Si è poi personalizzato il template standard di Shopify per andare incontro alle esigenze del cliente.

02.

Eliminate criticità inerenti agli asset

Grazie a Pimcore sono state eliminati i problemi e ostacoli come duplicazioni, difficoltà nel reperimento delle informazioni, difficoltà di tracciamento e determinazione dell’uso degli asset, con la creazione di una piattaforma estremamente sicura.

03.

Kemon to Be

Modellazione del patrimonio degli asset digitali per permettere la loro presenza su più touchpoint aziendali in uso e in quelli futuri.

04.

Supporto post delivery

Il progetto prevede un servizio di supporto post delivery a livello di formazione e affiancamento operativo del team intorno a Kemon.

SINTRA STORIES

Esperienze di successo: come abbiamo trasformato le aziende in leader di mercato

CONTATTACI

Hai le stesse esigenze di Kemon?

Il nostro approccio, collaborativo e flessibile, ci consente di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti